Lucca Comics & Games 2025 Tutto SBE a Lucca 25! I nostri incontri con gli autori, gli orari dei firmacopie, le stampe e tutto quanto d'altro SergioBonelli Editore vi proporrà alla prossima edizione della fiera lucchese!
Lucca Comics & Games 2025 Road to Lucca 2025 Qui è dove potete trovare libri, edizioni speciali, variant, merchandising, insomma, tutte le novità lucchesi di Sergio Bonelli Editore, man mano che le pubblichiamo!
Lucca Comics & Games 2025 24 incubi per Dylan Dog Nell'avvicinamento a Lucca Comics & Games 2025, questa volta ci inoltriamo negli incubi del nostro indagatore preferito, Dylan Dog, protagonista di un volume evento: l'antologia di 24 "brevi" incubi di Tiziano Sclavi.
Lucca Comics & Games 2025 Universo Dragonero: eroi, ombre e terre da esplorare Il mondo di Dragonero è il soggetto della tappa odierna del nostro percorso di avvicinamento a Lucca Comics & Games 2025. Una nuova uscita per Senzanima, il romanzo "Il risveglio del potente" e il secondo Atlante di Dragonero.
Lucca Comics & Games 2025 Caparezza sul palco di Lucca Comics! All'interno delle sue molteplici attività lucchesi, Caparezza sarà anche l'ospite d'onore dell'incontro che il nostro Direttore Editoriale Michele Masiero condurrà dal palco dell'Auditorium San Romano, sabato 1 novembre alle ore 14:00.
14 ottobre 2025 Le Strisce di Tex Martedì 14 ottobre appuntamento in edicola con il volume n.210 di "Le Strisce di Tex", la collana settimanale abbinata a La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera che ripropone nel formato originale le prime, mitiche, storie del Ranger del Texas!
16 ottobre 2025 Le Strisce di Zagor Giovedì 16 ottobre appuntamento in edicola con la trentaquattresima uscita di "Le Strisce di Zagor", la collana settimanale abbinata a La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera che ripropone nel formato originale le prime avventure dello Spirito con la Scure!
Iniziative bonelliane Ecco le Magicover! Nel nostro sito ufficiale trovate le speciali Magicover progettate per proteggere gli albi a fumetti che compongono la vostra collezione Bonelli. Disponibili in confezioni da 25 buste, sono adatte a custodire gli albi regolari e quelli Maxi.
13-18 ottobre 2025 Mignacco e Barone per Sognielettrici 2025 Si tiene a Milano la quarta edizione di Sognielettrici, festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza, che quest’anno si concentra sul rapporto tra tecnologia e potere. Presenti anche Luigi Mignacco, Adriano Barone e Daniele Brolli.
11-12 ottobre 2025 Tornano i Fumetti al Ricetto! Nel weekend dell'11 e 12 ottobre, l'antico borgo medievale di Ricetto di Candelo (BI) ospita la decima edizione di "Fumetti al Ricetto", a cui partecipano anche quest'anno numerosi nostri autori.
9 ottobre 2025 Un incontro su Magnus a Pordenone In occasione del finissage della mostra "Il segno di Magnus", il Palazzo del Fumetto di Pordenone ospita un incontro con Graziano Frediani, Giorgio Giusfredi e Michele Benevento dedicato al famoso Texone di Magnus.
7 ottobre 2025 Storytelling Openday Nuovo Openday online per Storytelling Tools, che dà l'occasione, alle ore 19:00 di martedì 7 ottobre, di incontrare il docente Riccardo Secchi, scoprire nel dettaglio il programma e fare tutte le domande che avete in mente.
Bonelli Digital Classic L'Africa tour di Mister No al gran finale! Arriva su Bonelli Digital Classic la terza e ultima Raccolta dedicata al viaggio di Mister No in Africa. Una sequenza di avventure dense di scenari incontaminati, bestie selvagge e anche uomini feroci con cui Jerry Drake dovrà misurarsi!
7 ottobre 2025 Preview #120 È disponibile in versione digitale e cartacea il nuovo numero del catalogo di Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, in cui potete scoprire tutte le incredibili novità che vi attendono in libreria e fumetteria a partire da novembre 2025!
Bonelli Digital Classic Le zanne e l'acciaio di Dragonero su Bonelli Digital Classic! Su Bonelli Digital Classic è disponibile da oggi, martedì 30 settembre, la raccolta "Zanne e acciaio": una selezione di avventure di Dragonero in cui Ian e compagni dovranno districarsi tra fauci voraci servendosi delle proprie armi.
Sergio Bonelli Mister No e il Gran Sertão di Segrate Per l'anniversario della scomparsa di Sergio Bonelli, vi proponiamo un testo del giornalista Roberto Barbolini, che racconta di una curiosa cena con il padre di Mister No che aveva organizzato in quel di Segrate.
22 settembre 2025 Come si fanno i crossover, secondo Sergio Bonelli Editore Il portale multitematico ScreeWorld ha realizzato un nuovo video interamente dedicato a Sergio Bonelli Editore e ai crossover che abbiamo pubblicato negli ultimi anni. Potete vederlo nel canale YouTube del portale.
Video Tex Boselli presenta I sette assassini! In edicola da martedì 9 settembre, il numero 17 di Le Grandi Storie Bonelli ripropone il classico texiano "I sette assassini", di Mauro Boselli e Carlo Raffaele Marcello. Ce lo racconta lo stesso sceneggiatore in questo video.
Video Martin Mystère Estate Mysteriosa 2025! Un breve video, realizzato dall'immarcescibile Alex Dante, che ricapitola le tre proposte che segneranno l'estate degli appassionati di Martin Mystère! Buona visione!
Video Dylan Dog La copertina di Nizzoli per l'Oldboy! Secondo numero della nuova serie di Dylan Dog Oldboy, "Il contrario e l'opposto" è come sempre impreziosito dalla copertina di Marco Nizzoli. Il disegnatore emiliano ci ha mandato un video che ne illustra brevemente la colorazione.
Gallery Nathan Never Un'altra realtà per Nathan Never! In edicola dal 19 agosto, "Umano, troppo umano" ci riporta nella Betaville in cui si muove il Nathan Never alternativo, quello che pare un investigatore privato uscito da un romanzo di Raymond Chandler o Dashiell Hammett...
Gallery Mister No No destination to hold Il secondo episodio di Mister No Revolution, ristampato per celebrare i cinquant'anni del personaggio, è ambientato nel pieno delle proteste giovanili della California anni 60. Ecco come Michele Masiero contestualizza la vicenda.
Gallery Dylan Dog Dylan Dog e gli estranei In edicola dal 9 agosto, il numero 54 di Dylan Dog Color Fest presenta due storie accomunate dal titolo dell'albo, "Estranei". Vi presentiamo qui le prime tavole di entrambe, firmate da Mirko Perniola, Paolo Massagli e Nicolò Pellizzon.
Gallery Dragonero Lo scettro di Dragonero "Lo scettro spezzato", il quarantaduesimo numero di Dragonero Mondo Oscuro, è in edicola da sabato 9 agosto. Ve ne proponiamo qui le prime tavole, disegnate da Matteo Gennai su testi di Stefano Vietti.